FEDERICO GUGLIELMO, violino

 

GIANCARLO PREVIATIvoce narrante

 

L’ARTE DELL’ARCO ENSEMBLE

Diego Cantalupi, liuto

Francesco Galligioni, violoncello

Francesco Loreggian, cembalo

 

“Tartini2020”

per i 250 anni dalla morte

 

TARTINI, LA MORTE E IL DIAVOLO

Versione per attore ed ensemble da camera di Sergio Durante

 

 

 

La collaborazione tra Società Amici della Musica  e il Teatro Ristori  ha permesso di realizzare questo concerto-spettacolo  visibile dal giorno 23 dicembre alle ore 20,00  sul canale ufficiale Youtube del Teatro Ristori o collegandosi al seguente link:

 

https://youtu.be/_0yXjSvcf54

 

 

L’ARTE DELL’ARCO

 

Fondato nel 1994 da Giovanni e Federico Guglielmo, l’ensemble annovera tra le sue fila alcuni dei più stimati musicisti italiani specializzatisi nell’esecuzione filologica su strumenti antichi. Nella sua pluriennale attività concertistica e discografica il complesso ha collaborato con celebri interpreti quali Christopher Hogwood (direttore ospite sin dal 1997), Gustav Leonhardt, Michala Petri, Pieter Wispelwey, Sigiswald Kuijken e Bob van Asperen, segnalandosi in particolare per la stupefacente prolificità in sala di registrazione: prodotti maggiori sono stati l’integrale dei Concerti di Tartini, completata nel 2012, e l’incisione delle opere a stampa edite da Vivaldi per conto della Brilliant Classics. Gratificata a più riprese dai riconoscimenti tributatele dalla critica musicologica e dalle riviste di settore, la compagine si dedica alla riscoperta e rivalutazione del variegato repertorio barocco interpretato attraverso un organico variabile per dimensioni e spessore timbrico che esplora con attenzione precipua la produzione veneziana e il melodramma del primo Settecento.

  

TARTINI 2020