PROGRAMMA

 

Maurice Ravel (1875-1937)

Quartetto per archi in fa maggiore

 

Aleksandr Borodin (1833-1887)

Notturno, secondo movimento

dal Quartetto per archi n. 2 in re maggiore

 

Claude Debussy (1862-1918)

Quartetto per archi in sol minore, op. 10

QUARTETTO DI CREMONA

CRISTIANO GUALCO, violino

PAOLO ANDREOLI, violino

SIMONE GRAMAGLIA, viola

GIOVANNI SCAGLIONE, violoncello

 

QUARTETTO DI CREMONA 

Fondato nel 2000, il Quartetto di Cremona è uno dei più interessanti ensemble cameristici a livello internazionale. Si esibisce regolarmente nei principali festival e teatri in Europa, Nord e Sud America, e in Estremo Oriente, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica. Tra i loro successi più recenti, spiccano i debutti alla Carnegie Hall e i concerti al Concertgebouw di Amsterdam e alla Wigmore Hall di Londra. L’ensemble, che ha completato l’integrale dei Quartetti di Beethoven, festeggerà i suoi 25 anni di carriera con un nuovo album de L’Arte della Fuga di Bach. Il Quartetto di Cremona è titolare della cattedra del “Corso di Alto Perfezionamento per Quartetto d’Archi” all’Accademia Walter Stauffer di Cremona ed è stato insignito della cittadinanza onoraria di Cremona.