PROGRAMMA

 

Giuseppe Verdi (1813-1901) / Franz Liszt (1811-1886)

Ernani. Parafrasi da concerto, S. 432

 

Richard Wagner (1813-1883) / Franz Liszt (1811-1886)

Isoldes Liebestod, S. 447

 

Franz Liszt (1811-1886)

Après une lecture du Dante:

 

Fantasia quasi Sonata, S. 161/7

 

Recueillement: Vincenzo Bellini in memoriam, S. 204

 

Totentanz: Parafrasi sul Dies irae, S. 525

 

Rapsodia Ungherese n. 12: in do diesis minore, S. 244/12

GIOVANNI BERTOLAZZI, pianoforte

Nato a Verona nel 1998, Bertolazzi è un pianista che ha vinto numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali. Ha conseguito Il diploma accademico in pianoforte con 110 e lode presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Tra i suoi premi più significativi si segnala il secondo premio e cinque premi speciali al Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” di Budapest nel 2021. Inoltre, ha vinto il “Tabor Foundation Award” al Verbier Festival (Svizzera) nel 2022 e il “Liszt Ferenc International Grand Prix Du Disque” nel 2024 per le sue registrazioni dedicate a Liszt. Si è esibito con importanti orchestre, tra cui l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Ha suonato in sedi prestigiose come il Palazzo del Quirinale a Roma, la Sala Verdidel Conservatorio di Milano e l’Accademia di Musica “Franz Liszt” a Budapest.