OPTER ENSEMBLE Federico Lovato, Francesco Lovato, Guglielmo Pellarin
PROGRAMMA
Frederic Duvernoy (1765 – 1838)
Trio n. 1 in do minore
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Quintetto in mi bemolle maggiore per corno e archi op. 407 (Trascrizione per trio)
Johannes Brahms (1833-1897)
Trio in mi bemolle maggiore per violino, corno e pianoforte, op. 40
OPTER ENSEMBLE
Federico Lovato, pianoforte
Francesco Lovato, violino
Guglielmo Pellarin, corno francese
Perché Opter Ensemble? Molta gente si sforza a cercare nella parola Opter anagrammi dei nostri nomi, acronimi o altro, ma il nome deriva molto semplicemente dalla denominazione paleoveneta del luogo al quale tutti e tre siamo particolarmente legati, ovvero Oderzo: una piccola città veneta in provincia di Treviso dalle origini molto antiche, il cui toponimo paleoveneto era Obterg e che in epoca romana divenne Opitergium, e poiché la nostra formazione è un trio che nasce attorno all’op. 40 di Johannes Brahms ecco come siamo giunti con un piccolo gioco di parole a Opter, un’unica parola che contiene la nostra terra (Oderzo), il nostro numero (“ter”) e il nostro inizio musicale (“op.” 40 di Brahms). Abbiamo inoltre pensato che è più corretto considerarci un ensemble, perché il nostro organico può variare a seconda delle occasioni, restringendosi al duo corno e pianoforte oppure violino e pianoforte, o immergersi in gruppi più grandi. Sono ormai diversi anni che suoniamo insieme, e da ancora di più tempo ci conosciamo. L’ambiente d’incontro fu quello della Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro, famosa per i suoi corsi estivi e per il festival “Estate Musicale a Portogruaro”; furono anni di crescita e studio per tutti noi, durante i quali siamo entrati in contatto con direttori d’orchestra, solisti e cameristi di fama internazionale dai quali abbiamo potuto assorbire e imparare molto. L’amicizia che si formò in quegli anni è diventata motivo di ritrovo prima e curiosità musicale poi, e proprio in una delle giornate passate assieme decidemmo di leggere insieme per la prima volta Brahms, l’op. 40: capimmo subito che l’intesa c’era. Iniziammo le nostre carriere e contemporaneamente cominciammo a suonare assieme.