PROGRAMMA

 

Johannes Brahms (1833-1897)

Sonata n. 2 in fa maggiore per violoncello e pianoforte, op. 99

 

Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)

Toccata, op. 83 per violoncello e pianoforte

 

Ezio Bosso (1971-2020)

Sonata No. 1 for cello and piano, “The Roots, a Tale Sonata”

ETTORE PAGANO, violoncello

Vincitore del Premio Abbiati 2025 e del prestigioso Classeek Award agli ICMA, è un violoncellista romano classe 2003. Ha studiato con Enrico Dindo, Antonio Meneses e Jens Peter Maintz e ha vinto oltre 40 primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il Khachaturian Cello Competition e il Concorso Brahms. Si è esibito come solista in tutto il mondo con importanti orchestre e direttori, tra cui l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Suona un violoncello Ignazio Ongaro del 1777.

 

MAXIMILIAN KROMER, pianoforte 

Nato a Vienna nel 1996, Kromer è un pianista che si esibisce regolarmente come solista e camerista in festival e sale da con- certo di fama internazionale, tra cui il Musikverein di Vienna, la Tonhalle di Zurigo e il Festival Enescu di Bucarest. Ha studiato con Noel Flores e Martin Hughes e ha vinto numerosi premi in con- corsi, tra cui il Concorso Internazionale Brahms e il Concorso Internazionale Schubert di Dortmund. Nel 2018 ha ricevuto il prestigioso “Casinos Austria Rising Star Award”.